Esiste il Natale in Giappone? Ecco come si festeggia nel Paese degli anime e dei manga

Il Natale è una festa che evoca immagini di alberi decorati, cene in famiglia e regali sotto l’albero. Ma ti sei mai chiesto come viene celebrato in un paese come il Giappone? Se pensi che sia uguale a come lo conosciamo in Occidente, potresti rimanere sorpreso. In Giappone il Natale ha un significato tutto suo, con tradizioni uniche che mescolano influenze occidentali e cultura locale. Preparati a scoprire come il Sol Levante illumina questa festività!

In Giappone, il Natale non ha le radici religiose che ha in molti altri paesi. Poiché la maggior parte della popolazione giapponese non è cristiana (solo circa l’1% lo è), il Natale è più una celebrazione laica e commerciale che una festività religiosa. La tradizione è stata introdotta nel Paese durante il periodo Meiji (fine 1800) grazie all’influenza occidentale, ma è solo nel dopoguerra che ha preso piede, soprattutto per ragioni di marketing.

Ciliegio in fiore
Esiste il Natale in Giappone. Ecco come si festeggia nel Paese degli anime e dei manga – ugoguidi.it

Oggi il Natale in Giappone è visto principalmente come un’occasione per festeggiare, scambiarsi regali e trascorrere momenti speciali con i propri cari. Ma non aspettarti il classico pranzo in famiglia: il Natale giapponese ha tutto un altro sapore!

Il Natale come festa romantica in Giappone

Per molti giapponesi, il Natale è l’equivalente di San Valentino. È una giornata dedicata alle coppie, che approfittano dell’atmosfera magica per trascorrere momenti romantici insieme. I ristoranti di lusso e gli hotel sono spesso al completo la sera della vigilia, con coppie che si scambiano regali e si godono cene a lume di candela.

Coppia di innamorati che si bacia
Il Natale come festa romantica in Giappone – ugoguidi.it

Le città, intanto, si riempiono di luci scintillanti e decorazioni spettacolari. Le illuminazioni natalizie, chiamate “illuminations”, sono uno degli elementi più attesi della stagione. I parchi e le strade principali si trasformano in veri e propri spettacoli luminosi, attirando visitatori da ogni parte del paese.

Pollo fritto e torte di Natale: tradizioni culinarie

Una delle tradizioni più curiose del Natale giapponese è il consumo di pollo fritto. Sì, hai capito bene! In molti prenotano in anticipo un menu speciale da KFC, che ha saputo promuovere il pollo fritto come il piatto natalizio per eccellenza fin dagli anni ‘70. Questa tradizione è così radicata che le filiali di KFC sono spesso sovraffollate durante le festività.

Un altro must della tavola natalizia è la Christmas Cake, una torta soffice decorata con panna montata e fragole fresche. È considerata un simbolo di prosperità e felicità, e ogni pasticceria si sfida a creare versioni sempre più belle e creative.

Regali e shopping natalizio nel Paese degli anime e dei manga

Anche in Giappone il Natale è un momento per fare regali, ma con un approccio diverso rispetto a quello occidentale. Non ci si scambiano doni in famiglia, ma è più comune regalarli al partner o agli amici più stretti. Inoltre, i giapponesi amano lo shopping natalizio, e i grandi magazzini si riempiono di decorazioni e offerte speciali.

Pacchi per regali natalizi
Regali e shopping natalizio nel Paese degli anime e dei manga – ugoguidi.it

Le confezioni regalo sono curate nei minimi dettagli, in linea con la cultura giapponese del “wrapping” (impacchettare con stile). Non importa quanto costoso sia il regalo: l’estetica della confezione è fondamentale.

Il giorno di Natale è lavorativo

A differenza di molti paesi occidentali, il 25 dicembre non è un giorno festivo in Giappone. Essendo una festa laica, non è riconosciuta ufficialmente, e quindi molti giapponesi lavorano o vanno a scuola. Tuttavia, la vigilia di Natale è il momento clou della celebrazione, con cene romantiche, luci scintillanti e momenti di festa.

Natale senza Capodanno?

Mentre il Natale è una festa importata, il Capodanno è la vera celebrazione tradizionale giapponese. A differenza del Natale, che è più frivolo e commerciale, il Capodanno è un momento di riflessione, preghiera e tempo trascorso in famiglia. La contrapposizione tra queste due festività rende il periodo natalizio in Giappone unico e affascinante.

Un Natale tutto da scoprire

In Giappone, il Natale è una fusione di romanticismo, luci, cibo e divertimento. È un’occasione per celebrare l’amore, la felicità e il piacere di stare insieme, anche se in modi diversi rispetto alla tradizione occidentale. Se ti capita di visitare il Giappone durante il periodo natalizio, non perdere l’occasione di vivere questa festività sotto una nuova luce. Potrebbe sorprenderti scoprire quanto il Natale possa essere diverso e, allo stesso tempo, magico.

Gestione cookie