Dove vedere alcune delle più belle luci di Natale: ecco 2 città imperdibili

Se ami l’atmosfera natalizia e vuoi lasciarti incantare da vere e proprie opere d’arte luminose, ti consiglio due città imperdibili dove le luci di Natale trasformano tutto in un sogno.

Il Natale in Italia è una magia che si vive anche attraverso le luci.

Luci di Natale
Dove vedere alcune delle più belle luci di Natale in Italia – ugoguidi.it

Passeggiare tra le strade illuminate è un’esperienza che scalda il cuore, soprattutto in alcune città che ogni anno si superano con decorazioni spettacolari.

Salerno e le sue “Luci d’Artista”

Salerno, in Campania, è ormai famosa in tutta Italia per il suo spettacolo natalizio chiamato “Luci d’Artista”. Questa manifestazione trasforma la città in un museo a cielo aperto fatto di luci e installazioni artistiche. Ogni anno, da novembre a gennaio, le strade, i parchi e le piazze di Salerno si riempiono di scenografie luminose che raccontano storie e tematiche sempre diverse.

Veduta di Salerno
Salerno e le sue luci d’artista – ugoguidi.it

Immagina di passeggiare sul Lungomare Trieste, con il mare da un lato e archi luminosi dall’altro, o di attraversare la Villa Comunale, che diventa un vero e proprio giardino incantato. Tra gli allestimenti più amati ci sono le figure ispirate alla mitologia, agli animali fantastici e alle fiabe, che conquistano grandi e piccini.

E se vuoi un panorama unico, sali fino al Castello di Arechi: da lassù puoi ammirare tutta Salerno illuminata, un vero spettacolo per gli occhi e per l’anima. Non dimenticare di fare una tappa al mercatino di Natale sul lungomare, dove potrai gustare dolci tipici e trovare regali artigianali.

Torino e la magia delle sue installazioni artistiche

Torino, in Piemonte, è un’altra meta imperdibile per chi ama le luci di Natale, grazie alla celebre rassegna “Luci d’Artista”, che ha ispirato l’evento di Salerno. In questo caso, però, le luci non sono solo decorazioni natalizie, ma vere opere d’arte realizzate da artisti contemporanei di fama internazionale.

Passeggiando per il centro storico di Torino, ti troverai immerso in un’atmosfera magica. Via Roma è uno dei punti più spettacolari, con installazioni che sembrano raccontare storie di luce e colore. In Piazza Castello, l’albero di Natale illuminato è il protagonista indiscusso, mentre nelle vie circostanti troverai decorazioni ispirate alla cultura, alla musica e alla poesia.

Un’altra tappa da non perdere è il Monte dei Cappuccini, da cui si gode una vista mozzafiato sulla città illuminata. Torino durante il Natale non è solo bella, ma anche raffinata, con un mix di tradizione e modernità che la rende unica. E per concludere in bellezza, fai una passeggiata nel Mercatino di Natale in Piazza Solferino, dove troverai prodotti tipici piemontesi e oggetti artigianali da portare a casa come ricordo.

Ecco 2 città imperdibili per le loro luci natalizie spettacolari

Salerno e Torino rappresentano due esempi diversi ma ugualmente magici di come le luci di Natale possano trasformare una città. Salerno punta su installazioni fiabesche e scenografiche, perfette per chi ama immergersi in un mondo incantato. Torino, invece, mescola arte e tradizione, regalando un’esperienza sofisticata e culturale.

Ma queste due città non sono le uniche: l’Italia è piena di luoghi che brillano di luce propria durante il periodo natalizio. Da Milano, con il suo albero gigante in Piazza del Duomo, a Napoli, con le sue vie illuminate e i presepi artigianali, ovunque andrai troverai un’atmosfera unica che celebra il Natale in modo speciale.

Se sei alla ricerca di un’esperienza natalizia indimenticabile, Salerno e Torino sono tappe obbligate. Prepara la macchina fotografica, un paio di guanti caldi e lasciati conquistare dalla magia delle luci natalizie!

Gestione cookie